IL PROGETTO
Artisti
di ieri.
di ieri.
Avanguardie a Ponente ha l’obiettivo di valorizzare le identità culturali dei borghi dell’entroterra ligure di Ponente, i quali sono stati luoghi di lavoro e residenza per artisti e intellettuali illustri del Novecento e, in alcuni casi, lo sono tuttora.
Cittadini
di oggi.
di oggi.
Attraverso la messa in luce e il racconto di queste storie, luoghi e patrimoni il progetto permette di aumentare l’attrattività dei territori stessi sia per le comunità che li abitano che per una nuova forma di turismo, sostenibile dal punto di vista ecologico e sociale. Il punto di forza di Avanguardie a Ponente sta infatti nel lavoro con le comunità locali, volto a far prendere loro consapevolezza del loro stesso passato e del loro potenziale, del lascito che hanno ricevuto e di come esso meriti di essere valorizzato, nonché della qualità del vivere in quel luogo, che è oasi di creatività artistica e culla di antiche e ricche identità culturali.
Pubblici
di domani.
di domani.
Avanguardie a Ponente è un percorso partecipativo per una comunità che si fa così “post-comunità”, attraverso la consapevolezza di quello che è stata e che può essere ora. In questo modo gli abitanti possono diventare veri possessori di una cittadinanza culturale, protagonisti e promotori di una nuova imprenditoria nell’ambito del turismo culturale che non sia slegata dall’abitare i luoghi e attraverso cui conservare e trasmettere i valori del loro territorio.
GLI OBIETTIVI
Valorizzare le identità culturali dei borghi dell’entroterra ligure di Ponente.
Costruire una rete territoriale in grado di contribuire allo sviluppo delle culture locali e dei territori.
Sviluppare il tessuto sociale, culturale ed economico delle comunità dell’entroterra.
LE ATTIVITÀ 2022
Studio e ricerca di storie e personaggi
Perché è tempo di rimuovere il velo del tempo e riscoprire le storie che hanno legato gli artisti ai borghi e alle loro comunità.
Lavoro con le comunità locali
Perché le comunità sono il cuore di questo progetto: non solo spettatori e testimoni, ma attori e registi.
Costruzione di una rete territoriale
Perché per raccogliere l'eredità del progetto e portarla avanti servirà unire le forze di tutti.
Branding e comunicazione
Perché un territorio così bello e delle storie così speciali non restino più nascoste o ignorate.
IL BANDO
Avanguardie a Ponente è un progetto finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo tramite il bando "In Luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori".
Per saperne di più visita il sito: www.compagniadisanpaolo.it